Lettonia
Sviluppo di una piattaforma per il controllo robotizzato delle infestanti
La zappatura manuale è ancora un metodo ampiamente utilizzato nella coltivazione biologica di ortaggi nel nostro paese. Tale approccio è caratterizzato da una bassa produttività, oltre ad altri svantaggi, come la mancanza di lavoratori stagionali e la dipendenza dalle condizioni climatiche. Il progetto aveva lo scopo di sviluppare una piattaforma per la gestione delle infestanti che fosse in grado di muoversi autonomamente sul campo, identificare le infestanti e le colture, dotata di un laser ad alta potenza e di un attrezzo meccanico posizionato con precisione per distruggere l’infestante o ostacolarne considerevolmente la crescita.


Durante il progetto è stato sviluppato un nuovo prototipo, a partire dalla progettazione e costruzione di unità separate fino allo sviluppo degli algoritmi software di controllo. La piattaforma autonoma a quattro ruote riconosce le infestanti e le tratta con laser o con una zappetta rotante.
Il prototipo include le seguenti soluzioni:
Piattaforma mobile
Visione artificiale
Laser ottico e meccanico
Il prototipo è stato testato su 3 aziende agricole con 6 diverse colture (carota, zucchina, ravanello, ravanello nero, zucca e barbabietola) in fasi precoci (da 2 a 4 foglie).

Tecnologia per una gestione efficiente e mirata delle infestanti!

Il laser blu a 445 nm è in grado di arrestare o ridurre significativamente la velocità di sviluppo delle infestanti, permettendo alle colture di prendere il sopravvento. È possibile effettuare il controllo delle infestanti anche arrestando la loro crescita, perchè la distruzione completa del corpo vegetativo richiede tempo ed energia ed è sconsigliabile. Risulta più praticabile identificare le colture tra le infestanti e trattare tutte le altre coperture vegetali verdi anziché cercare di creare dati per tutte le possibili specie di infestanti e stadi di sviluppo. La localizzazione di un robot mobile a terra utilizzando il GNSS in condizioni di campo è possibile, tuttavia possono sorgere problemi con ostacoli vicini (alberi, edifici, pali illuminazione, ecc.).

